PROGETTI: Opere pubbliche
-
La struttura si propone come modello insediativo per una Comunità Residenziale Protetta finalizzata ad ospitare un nucleo di persone (max 14) in condizione di parziale autosufficienza psichica.
-
Il progetto si articola, al solo piano terreno, su una pianta "centrale" che trova il suo centro nel principale momento di vita collettiva, costituito da un ampio soggiorno polifunzionale (caminetto, lettura, angolo TV, angolo gioco, etc.).
-
Dalle aree destinate alle attività singole o di gruppo è sempre possibile accedere ad ambiti esterni (orto, soggiorno all'aperto, etc.)
-
La struttura tende a connotarsi con la conformazione tipologica della abitazione, al fine di superare ogni identificazione istituzionale dell'insediamento e di valorizzare le caratteristiche che permettono una riappropriazione anche percettiva della struttura come "casa”.
Residenza protetta per persone dismesse dall'ospedale
psichiatrico "Osservanza"
(1992) Progetto preliminare
Committente:
Unicoop - Cooperativa a proprietà indivisa - Imola (BO)
Servizio Igiene Mentale USL 23, Imola
Arch. Massimo Gianstefani
Arch. Piergiorgio Mongioj


Residenza Sanitaria Assistenziale
(1995 - Progetto preliminare)
Commitente: Gestione Riunite Cooperative ccrl
Viale Giuseppe Di Vittorio - Imola (BO)
Arch. Piergiorgio Mongioj


-
Sviluppo al solo Piano Terreno
-
Composizione modulare
-
4 nuclei di cui uno dedicato alla Salute Mentale
-
Immagine formale di nucleo residenziale
Ingresso principale della struttura